Questa pagina, in continuo aggiornamento, raccoglie tutti i professionisti (dermatologi, dietisti e nutrizionisti, gastroenterologi, ecc) che in qualche modo si…
Probiotici anti-age?
Prove scientifiche suggeriscono che sia il microbioma cutaneo che quello intestinale sono strettamente coinvolti nell’invecchiamento cutaneo attraverso l’asse intestino-pelle. Promettenti…
Individuato specifico ceppo di Cutibacterium acnes responsabile dell’acne
Uno studio italiano ha permesso di identificare lo specifico filotipo di C. acnes, più virulento, altamente tollerante agli antibiotici e…
Esame del microbiota: perché è importante anche per i dermatologi
Anche in dermatologia l’esame del microbiota intestinale può essere importante a livello diagnostico per inquadrare diverse patologie. Ce ne parla…
Microbiota e salute
Giovedì 24 NovembreConferenza al Centro Medico Athena di Rimini su come nutrire il microbiota intestinale per vivere in salute a…
Disbiosi e patologie dermatologiche: valutazione del rischio disbiosi e integrazione probiotica selettiva
Mercoledì 23 NovembreWebinar sull’utilizzo del DB test per valutare il rischio di disbiosi intestinale nei pazienti dermatologi.
Dermobiotica: di pelle e di pancia
Mercoledì 9 NovembreCorso per Farmacisti a Roma sui Rapporti tra pelle, intestino e Microbiota intestinale.
I, Microbiome: A Secret to a Healthy and Balanced Human Body
Sono orgoglioso di annunciare l’uscita del libro “I, Microbiome: A Secret to a Healthy and Balanced Human Body” di cui…
The gut-skin axis in acne
Venerdì 28 OttobreMia relazione dal titolo “The gut-skin axis in acne” al Congresso Dermatology in Venice.
Asse intestino-pelle
Sabato 22 OttobreMia relazione dal titolo “Asse intestino-pelle” al Congresso “La tricologia avanza: oltre il consueto” a Milano.