Chi sono

Dr. Marco Pignatti

Laureato in Medicina e Chirurgia con 110 e lode nel 1995 presso l’Università degli studi di Modena con Tesi dal titolo: “Analisi di un sistema informatizzato per la valutazione multidimensionale delle persone con Sindrome di Down” relatore Prof. Claudio Franceschi.

Specializzato in Dermatologia e Venereologia nel 2000 presso l’Università di Modena.

Ho lavorato presso il laboratorio di biologia cutanea del Prof. Carlo Pincelli, occupandomi di: Biologia dei cheratinociti con particolare riferimento al network delle neurotrofine e ai loro recettori, Apoptosi nella cute, Cellule staminali cutanee, Effetti delle radiazioni ultraviolette sulla cute, Psoriasi e tumori della pelle, Neurobiologia cutanea e neurocosmetologia.

Ho collaborato al progetto: “RUOLO DELLA SURVIVINA NELLE CELLULE STAMINALI DELLA CUTE” del gruppo di ricerca del Prof. Carlo Pincelli dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Ho collaborato al progetto: “Studio dei meccanismo molecolari che stanno alla base del melanoma” del gruppo di ricerca del Prof. Carlo Pincelli dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Attualmente svolgo attività libero-professionale come Dermatologo nelle province di Modena, Reggio Emilia e Rimini. Tratto patologie dermatologiche e inestetismi della pelle utilizzando metodiche moderne, in primo piano la laserterapia, mediante vari tipi di apparecchiature laser, ciascuna con una funzione specifica, ed in grado di eseguire specifici trattamenti e di intervenire su determinate patologie o inestetismi.

Negli ultimi anni mi sono appassionato allo studio dei rapporti che legano la pelle e le sue malattie all’intestino e al suo microbiota. Ho iniziato a trattare i miei pazienti dermatologici partendo dalla salute del loro intestino ed ho iniziato a divulgare queste informazioni curando una rubrica quindicinale sul settimanale Tempo di Carpi, su questo sito ed in numerose conferenze in giro per l’italia.

Dal gennaio 2017 mi è stato affidato il primo Ambulatorio di Dermobiotica in una struttura pubblica all’interno della Clinica Dermatologica del Policlinico di Modena.

Presidente del Congresso Italiano di Dermobiotica (Giugno 2017 a Modena, Novembre 2018 a Modena, Novembre 2019 a Roma insieme a SkinEco)

Dal 2018 faccio parte del Board scientifico del Human Microbiome Advanced Program di Giuliani

Collaboro con la testata Microbioma.it, uno dei riferimenti in Italia per la letteratura scientifica mondiale sul Microbioma, per la quale ho realizzato alcune video interviste e un Instant Book dal titolo “Dermatite atopica e microbioma, 10 domande sullo stato dell’arte della ricerca”.

Autore dei libri “Dermobiotica. Alimentazione – Microbiota – Pelle (Minerva Medica, 2018), “Acne: Non tutti i batteri vengono per nuocere (Minerva Medica, 2019), “Intestino e salute della pelle” (Terra Nuova, 2019) e di un libro per spiegare il microbiota ai bambini “I nostri piccoli amici (YCP, 2020)

In questi anni sono stato invitato a parlare di Dermobiotica o Microbiota a diversi Congressi non solo di Dermatologia ma anche di Allergologia e Immunologia (AAIITO 2018), Reumatologia (CReI 2018), Fisiatria (SIMFER/ARAR 2019), Pediatria, ho tenuto due lezioni al primo anno della Scuola del Microbioma di Torino (2018), insegno Dermobiotica nei corsi e congressi  RESTART/UNIPSAS e nei congressi di Dieta GIFT/Medicina di Segnale.  Presso il mio ambulatorio di Carpi ho organizzato un ciclo di corsi sul Microbiota rivolti a specialisti di diverse discipline (Gastroenterologi, Pediatri, Ginecologi, Reumatologi, Dermatologi, Dietisti e nutrizionisti, Odontoiatri)

Al World Congress of Dermatology 2019 ho tenuto una talk dal titolo: “The gut-brain-skin-axis” nella sessione “Microbiome”. La talk ha avuto notevole rilevanza tanto da diventare oggetto del comunicato stampa ufficiale di quella giornata di congresso (italiano e inglese) e di un video ufficiale (Adnkronos). Durante il congresso ho rilasciato interviste e videointerviste che sono uscite nei mesi successivi su alcune riviste e social network italiani e stranieri  (https://www.practiceupdate.com/)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...