C’è un nuovo filone di ricerca in dermatologia che negli ultimi tempi sta attirando l’attenzione dei dermatologi. Si tratta della … Altro
Categoria: Articoli originali
Gli articoli scritti dal Dr. Marco Pignatti per giornali e riviste.
Fate l’amore, non fate la guerra (ai batteri)!
Ho letto questo post su Linkedin, in inglese, sulla pagina di una azienda pressoché sconosciuta in Italia. E ho pensato … Altro
Perché quel brufolo mi torna sempre nello stesso punto?
Da quando studio la dermatologia mi ha sempre incuriosito molto la topografia delle lesioni, ovvero la loro forma e la … Altro
Conosciamo abbastanza il microbiota cutaneo per poter utilizzare i probiotici topici?
Interessante questione sollevata da Christopher and Samuel Wallen-Russell su Cosmetics. E interessante anche il ragionamento attraverso cui giungono a questo … Altro
Nuova definizione di Probiotici
Gli esperti scientifici di ‘IPA Europe’ e ‘l’International Scientific Association for Probiotics and Prebiotics’ (ISAPP) hanno identificato quattro criteri, prerequisiti … Altro
L’interattoma cutaneo
Traduzione (parziale) di questo articolo su The Secret Life of Skin Quando si tratta di comprendere la pelle – e … Altro
Definizione di postbiotici: tutto da rifare?
Il termine “postbiotici” è sempre più presente nella letteratura scientifica e sui prodotti commerciali, ma è utilizzato in modo incoerente … Altro
Cosa sono i simbiotici
ISAPP propone una nuova definizione di simbiotici e la riassume in questa infografica.
La tua idea di evoluzione è ferma a Darwin?
Ho amato cosi tanto questo articolo di Nina Vinot che ho voluto tradurlo anche in italiano! https://microbioma.it/ricerca/la-tua-idea-di-evoluzione-e-ferma-a-darwin