“L’uso di prodotti cosmetici contenenti conservanti antimicrobici a risciacquo è molto comune, e lo è diventato ancora di più durante … Altro
Tag: Microbiota cutaneo
Microbiota intestinale e cutaneo nella Dermatite atopica
L’articolo è una revisione della letteratura sul microbioma intestinale e cutaneo dei pazienti con dermatite atopica e il loro impatto … Altro
Pomate con probiotici anche come antiage?
Lo scopo di questo studio è stato di valutare l’efficacia di una pomata probiotica contenente batteri lattici vivi (Lactiplantibacillus plantarum … Altro
Microbiota e guarigione delle ferite
Recentemente, è stato dimostrato che ci sono interazioni tra diverse specie microbiche all’interno dell’ambiente della ferita e tra le specie … Altro
Che effetto hanno i conservanti dei cosmetici sul microbiota residente?
L’industria dei cosmetici ha lavorato per anni alla ricerca della massima sterilità dei suoi prodotti e per prevenirne la contaminazione, … Altro
I nostri piccoli amici
Il libro, “I nostri piccoli amici”, scritto dal dermatologo Marco Pignatti e illustrato da Erika Lerco, è uscito da pochi … Altro
Individuato specifico ceppo di Cutibacterium acnes responsabile dell’acne
Uno studio italiano ha permesso di identificare lo specifico filotipo di C. acnes, più virulento, altamente tollerante agli antibiotici e … Altro
Asse intestino-pelle
Sabato 22 OttobreMia relazione dal titolo “Asse intestino-pelle” al Congresso “La tricologia avanza: oltre il consueto” a Milano.
Microbioma: questo sconosciuto
Giovedì 20 OttobreMia relazione dal titolo “Microbioma: questo sconosciuto” al Congresso SIDeMaST Giovani di Viareggio.