L’anamnesi farmacologica è uno dei miei “pallini”, quindi ogni tanto vi segnalerò articoli come questo.Numerosi gruppi di ricerca stanno dimostrando…
Che effetto hanno i conservanti dei cosmetici sul microbiota residente?
L’industria dei cosmetici ha lavorato per anni alla ricerca della massima sterilità dei suoi prodotti e per prevenirne la contaminazione,…
Disbiosi cutanea e biofilm di Cutibacterium acnes nelle lesioni infiammatorie dell’acne degli adolescenti
Uno studio italiano, del gruppo di Enea Di Domenico, ha dimostrato che specifici filotipi di C. acnes sono più virulenti…
Peptidi antimicrobici derivati da microbi come potenziali terapie nella dermatite atopica
I cosmetici contenenti post-biotici, cioè sostanze prodotte dai batteri sono tra le prime e più promettenti forme di modulazione del…
I nostri piccoli amici
Il libro, “I nostri piccoli amici”, scritto dal dermatologo Marco Pignatti e illustrato da Erika Lerco, è uscito da pochi…
Microbioma intestinale Microbiota cutaneo e salute della pelle
“Microbioma intestinale, Microbiota cutaneo e salute della pelle”, è il tema del convegno medico che si è tenuto sabato 25…
La relazione cervello-intestino-pelle
Finalmente di nuovo una serata rivolta ai pazienti. Martedì 28 Febbraio. Alle ore 19.30.Presso la Sala Conferenze del Club Giardino…
Probiotici anti-age?
Prove scientifiche suggeriscono che sia il microbioma cutaneo che quello intestinale sono strettamente coinvolti nell’invecchiamento cutaneo attraverso l’asse intestino-pelle. Promettenti…
Individuato specifico ceppo di Cutibacterium acnes responsabile dell’acne
Uno studio italiano ha permesso di identificare lo specifico filotipo di C. acnes, più virulento, altamente tollerante agli antibiotici e…